Navigate / search

LE VIOLENZE DEI GOUMIERS

 

Cosa resta della memoria traumatica della seconda guerra mondiale nei monti Aurunci 70 anni dopo? Antonio Riccio e Stefania Catallo presentano LE VIOLENZE DEI GOUMIERS. La memoria della seconda guerra mondiale nei monti AurunciVenerdì 17 luglio ore 20.30 al Forte Sangallo di Nettuno.

 

 

LONDON RIVER. UN FILM SUL DIALOGO/SCONTRO TRA CULTURE

 

LONDON RIVER del franco algerino Rachid Bouchareb. 7 luglio 2005, il racconto della drammatica esperienza del musulmano Ousmane e della signora Sommers, cristiana, che non si conoscevano fino a quel terribile giorno……. Un film sul dialogo/scontro tra culture costrette a convivere. Giovedì 16 luglio alle ore 21.00 presso il Forte Sangallo di Nettuno.

TIMBUKTU UN DRAMMA POETICO E STRUGGENTE

TIMBUKTU, un dramma poetico e struggente con cui Abderrahmane Sissako mostra come la jihad porti dolore e lutto in terre che vorrebbero solo vivere in pace. In TIMBUKTU prevale la bellezza, l’incanto di ciò che è vivo e un attimo dopo viene distrutto. Stasera al Forte Sangallo di Nettuno alle ore 21.00. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

SI ENTRA NEL VIVO CON UOMINI DI DIO

Si entra nel vivo per raccontare lo scontro di civiltà con UOMINI DI DIO di Xavier Beauvois, la storia vera   di una comunità di monaci trappisti, installati da decenni nei monti dell’Atlante algerino, dove vivono in perfetta armonia con la comunità araba che abita nelle vicinanze. Guarda il trailer di UOMINI DI DIO